Gli ingredienti sono selezionatissimi e di alta qualità e la loro scelta, insieme al giusto dosaggio, contribuiscono alla buona resa del prodotto finale.
Per esempio: un buon semolato varia la consistenza del gelato. Il destrosio ne accentua o diminuisce la dolcezza. Il neutro ne condiziona la densità ma non deve avere influenza negativa sul sapore. Nella frutta è importante dosarne la quantità per non rischiare di eccedere e creare dei sapori molto forti e distorti, o anche condizionare la cremosià del prodotto.
La vaniglia, il cacao sono puri al 100% e non hanno alterazioni di sapore dovute a conservanti o coloranti di varia natura. La panna, il latte, l’uovo sono pastorizzati all’origine prima di essere aggregati a qualsiasi altro ingrediente.
Le parti solide, punto di forza dei nostri gusti, non sono materie prime preconfezionate, ma lavorate e poi rese parte integrante.
indietro